Gong Fu Traditional Institute
Gong Fu Traditional Institute

Shi Fu Michele Montelatici

Hung Gar Kung Fu - Coltelli Farfalla

• Appassionato di Arti Marziali fin da bambino, inizia in età infantile lo studio del Kung Fu sotto la guida di vari maestri localiFoto Shi Fu ventaglio Kung Fu

• Entra a far parte della Traditional Kung Fu Association del Maestro Guidotti nel 1996 e diventa Insegnante sotto la sua guida. All'interno di questa Scuola affronta lo studio dei seguenti stili: Hung Gar, Choy Lay Fut, Tang Lang, Wing Chun, Qi Gong, Tai Ji Quan (Yang, Sun), Hsing I Ch'uan, Pa Kua Chang, Bak Siu Lam, Hua Quan, Jow Gar, Fut Gar, Mok Gar

• Nel frattempo inizia lo studio dello stile Long Chuan con il Maestro Andrea Valente

• Conosce Sifu Kwoon Wing Lam e studia con lui attraverso alcuni seminari organizzati dalla TKFA

• Durante questo periodo, sotto la guida del Maestro Fatighenti Enrico, inzia lo studio di varie discipline quali Ju Jutzu e Ninpo tramandate dal Gran Maestro TanimuraFoto Shi Fu Montelatici-Shi Gung Gao: Applicazione Kung Fu Tai Chi che conosce personalmente nel 1999 e comincia l'apprendimento dei rudimenti di uno stile antico di scherma giapponese e del pugilato occidentale

• Nel 2004 viene introdotto in una comunità cinese dove ha il piacere di conoscere vari maestri e dove puo' così approfondire, perfezionare ed ampliare le sue conoscenze nell'ambito del Kung Fu Tradizionale, del Qi Gong e di altre tecniche "complementari" dell'Arte Marziale Cinese

• Inizio 2005 lascia la TKFA

• Stringe un particolare rapporto di amicizia con i Maestri Wang Tien Jian e Gao De HuaFoto Shi Fu Montelatici-Shi Gung Gao 2 con i quali inizia un lungo addestramento

• Nel 2006 fonda il Gong Fu Traditional Institute che ha come scopo lo studio, l'approfondimento e la diffusione dell'Arte Marziale Tradizionale Cinese

. Nel 2008 partecipa ad un seminario di Hung Gar del Maestro Tang Tung Wing dove conosce il Maestro Massimiliano Privato con cui ha in comune una forte passione per il kung fu e con lui inizia lo studio della versione Hung Gar del Gran Maestro Chan Hon Chang

• Nell'anno 2008 ha il piacere di ospitare il Gran Maestro Gao De Hua nella sua città per un periodo di allenamenti intensiviFoto Montelatici-Bonomelli-Ercole: Difesa Donna e presentargli i suoi allievi in occasione del primo seminario del Gran Maestro in Italia ed organizzato solo per gli allievi del Gong Fu Traditional Institute

• Nello stesso anno, in occasione di un seminario del Maestro Jopet Laraya conosce il Maestro Roberto Bonomelli e si avvicina alla Bono Academy

• Nel febbraio del 2009 si diploma Istruttore di Antiaggressione femminile metodo Difesa Donna, Livello Base presso la sede nazionale Difesa DonnaFoto Ercole-Sipin-Montelatici

• Maggio 2009: Corso di Tecniche operative/Defensive Tactics: tecniche di ammanettamento (Metodo ASP), uso del Bastone estensibile (Metodo ASP), Difesa personale e Pepper-Spray (Training Solutions) con l'esperto internazionale Thomas G. Sipin presso la sede nazionale Difesa Donna

Foto Lee Yun Fook-Montelatici • A Maggio 2009 ha il piacere di ospitare ancora il Gran Maestro Gao De Hua nella sua città per un periodo di addestramento ed organizzare per lui il suo secondo seminario in Italia, anche questa volta il seminario è esclusivo per gli allievi della scuola del Gong Fu Traditional Institute

• Nello stesso periodo riceve direttamente dal Gran Maestro Gao De Hua il titolo di maestro

• A Ottobre 2009 viene presentato dal Maestro Massimiliano Privato al Gran Maestro Lee Yun Fook (discepolo del Gran Maestro Chan Hon Chun)Foto Lee Yun Fook-Montelatici 02 che rimane ospite a casa del M° Montelatici per un periodo di duro addestramento nella versione di Hung Gar praticata dal Gran Maestro Lee. I due stringono da subito un ottimo rapporto ed il M° Montelatici viene perfezionato attentamente dal GM° Lee

• Nel dicembre del 2009 si diploma Istruttore di Antiaggressione femminile metodo Difesa Donna, Livello Avanzato

• Nel Dicembre 2009 l'Associazione Centri Sportivi Italiani (coni) gli riconosce ufficialmente il titolo di maestro

Foto Hardened Target, Difesa Personale per Civili: Ercole-Sipin-Montelatici • Ad Aprile - Maggio 2010 ospita ancora il Gran Maestro Gao De Hua nella sua città ed organizza per lui il suo terzo seminario in Italia, anche questa volta il seminario è esclusivo per gli allievi della scuola del Gong Fu Traditional Institute

• Novembre 2010 Corso per Operatore CAS (Centro di Avviamento allo Sport) presso il coni Provinciale di Livorno

• In Febbraio 2011 si diploma al Corso Formazione Istruttori del Sistema di Difesa Personale per Civili "Hardened Target" del Maestro Thomas G. Sipin diventando uno dei primissimi Istruttori in Italia di questo sistema

Foto Shi Fu Montelatici Cina

Foto Shi Fu Montelatici e Shi Gung Gao De Hua Cina • Ottobre - Novembre 2011 è invitato direttamente dal GM° Gao De Hua in Cina per essere perfezionato e presentato alla famiglia di pratica del GM° Gao con la quale ha l’opportunità di allenarsi. Attraverso la cerimonia Baishi con il Gran Maestro Gao De Hua diviene formalmente Discepolo di 21° Generazione Chen Tai Ji Quan e 4° Generazione Hun Yuan Tai Ji Quan entrando a far parte della famiglia del famoso Gran Maestro Feng Zhi Qian.
Insieme alla delegazione rappresentata dal Gran Maestro Zhang Qi Long si reca a Beijing (Pechino) e partecipa come unico italiano al III° Torneo - Conferenza Internazionale di Xin Yi Hun Yuan Chen TaiJiQuan. Esibisce una sequenza di Chen Tai Ji Quan a mani nude con la quale consegue la MEDAGLIA D'ORO e viene intervistato insieme al GM° Gao De Hua dall'emittente televisiva cinese presente all’evento. Durante la permanenza in Cina ha inoltre l’opportunità di praticare e perfezionare anche altri stili di Kung Fu (principalmente Hung Gar, Tang Lang, Choy Lay Fut, Wing Chun, Ba Gua Zhang, Xing Yi Quan,Qi Gong) e di allenarsi presso l’Università dello Sport di Beijing

• Attualmente continua lo studio, l'approfondimento e l'insegnamento dell'Arte Marziale Cinese (Kung Fu), dei sistemi di Difesa Personale "Difesa Donna" (Metodo di Antiaggressione Femminile) e "Hardened Target" (Difesa Personale per civili) e delle Tecniche Operative per Forze dell'Ordine

Foto Shi Fu Montelatici Kung Fu Tai Chi Cina

Terms and Conditions